
PROROGATO
GIARDINO DELLA VILLA MEDICEA DI CASTELLO, GIARDINO DELLA VILLA DI PETRAIA, GIARDINO E VILLA MEDICEA DI CERRETO GUIDI
I giardini medicei rappresentano un vero e proprio microcosmo attorno a cui ruotava la vita di corte. In questi luoghi i Medici prima, i Lorena e i Savoia poi si dedicarono alle proprie passioni: l’arte e il mecenatismo, la vita nella natura e la caccia, la convivialità e le arti decorative, ma non solo. I giardini furono anche luoghi di sperimentazioni botaniche, alcune delle quali tuttora conservate nel Giardino della Villa di Castello, come la celebre bizzarria, una varietà di agrume che risale al XVII secolo, incrocio tra arancio amaro, limone e cedro.
Le Ville e i Giardini medicei di Cerreto Guidi, Petraia e Castello insieme a Stazione Utopia e con il sostegno di Unicoop Firenze propongono, in occasione della riapertura, una serie di visite tematiche con la collaborazione dei curatori delle Ville, percorsi narrativi e sensoriali per i più piccoli e visite guidate dedicate ai Giardini fra storia, arte, architettura, paesaggio e botanica.
Attenzione: dal giorno 1 di agosto e fino al termine dei lavori di ristrutturazione dell'ingresso, la Villa medicea La Petraia rimarrà chiusa al pubblico.
GIARDINO e VILLA MEDICEA DI CERRETO GUIDI
Tutti i venerdì, sabati e domeniche
dal 12 giugno