Le ville e i giardini medicei rappresentano un vero e proprio microcosmo attorno a cui ruota la vita di corte. In questi luoghi i Medici prima, i Lorena e i Savoia poi si dedicarono alle proprie passioni: l’arte e il mecenatismo, la vita nella natura e la caccia, la convivialità a corte e la buona tavola. Per la ricchezza di arredi, motivi decorativi e tecniche artigianali custodiscono veri e propri tesori, testimonianze materiali delle arti minori del nostro territorio.

Stazione Utopia, in collaborazione con il Polo Museale della Toscana, propone una serie di attività ricreative e di formazione, laboratori e visite guidate finalizzate a far conoscere la storia e le opere conservate nelle ville e nei giardini, attraverso metodologie inclusive e una varietà di tematiche e approcci pensati per pubblici sempre più articolati e differenziati: dalle scuole, agli adulti, alle persone con bisogni educativi speciali.

A partire dalle potenzialità offerte dalle lavagne interattive, si propongono lezioni frontali in cui grazie a diversi supporti (video, interviste, immagini, rendering) si illustrano temi di ampia portata e vasto respiro.

logo stazione utopia png
  • SERVIZI PER LO SPETTACOLO

  • EDUCAZIONE MUSEALE

  • NUTIDA

  • CHI SIAMO

  • CONTATTI

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    IT
    IT
    EN

    DATI

    Stazione Utopia IMPRESA SOCIALE Soc. Coop. a.r.l.
    Viale A. Gramsci, 20
    50132 Firenze | Italia 
    cod. dest. M5UXCR1
    partita iva 06053410483

    scarica l'atto costitutivo

    STAZIONE UTOPIA

    seguici su

    • Instagram - Grigio Cerchio
    • Facebook
    • YouTube - cerchio grigio

    scarica statuto

    informativa privacy

    CONTATTI

    servizi@stazioneutopia.com
    info@stazioneutopia.com
    edu@stazioneutopia.com
    stazioneutopia@pec.it
    tel servizi +39 351 0800882
    tel area educazione
    +39 388 4609980

    amministrazione trasparente