Le ville e i giardini medicei rappresentano un vero e proprio microcosmo attorno a cui ruota la vita di corte. In questi luoghi i Medici prima, i Lorena e i Savoia poi si dedicarono alle proprie passioni: l’arte e il mecenatismo, la vita nella natura e la caccia, la convivialità a corte e la buona tavola. Per la ricchezza di arredi, motivi decorativi e tecniche artigianali custodiscono veri e propri tesori, testimonianze materiali delle arti minori del nostro territorio.
Stazione Utopia, in collaborazione con il Polo Museale della Toscana, propone una serie di attività ricreative e di formazione, laboratori e visite guidate finalizzate a far conoscere la storia e le opere conservate nelle ville e nei giardini, attraverso metodologie inclusive e una varietà di tematiche e approcci pensati per pubblici sempre più articolati e differenziati: dalle scuole, agli adulti, alle persone con bisogni educativi speciali.
A partire dalle potenzialità offerte dalle lavagne interattive, si propongono lezioni frontali in cui grazie a diversi supporti (video, interviste, immagini, rendering) si illustrano temi di ampia portata e vasto respiro.

LABORATORI CREATIVI A VILLA BARDINI
Laboratori creativi, di manipolazione e di esplorazione rivolti alle famiglie con bambin* dai 4 ai 11 anni con tematica stagionale
Stazione Utopia per conto di Villa Bardini propone un ricco programma di laboratori stagionali dedicati alle famiglie: attività creative, di esplorazione e manipolazione pensate per bambine, bambini e per gli adulti che li accompagnano. Negli straordinari spazi del giardino di Villa Bardini, ogni stagione inaugura la scoperta creativa e giocosa del patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nella Villa.
PICCOLO LABORATORIO DI ESPLORAZIONE BOTANICA
Un laboratorio di esplorazione del patrimonio vegetale a partire dall’olfatto, per riconoscere le diverse essenze, imparare a manipolarle e descriverle.
| Laboratorio d'Estate

Il GIARDINO DELLE ZUCCHE
Si festeggia l’inizio dell’autunno con un’intera giornata dedicata a uno dei frutti tipici questa stagione. I visitatori potranno passeggiare nel giardino e scoprire piccole e grandi zucche nascoste fra le piante, le aiuole e i prati, imparare a intagliarle per creare le famose Zucche di halloween e decorarle.
| Laboratorio di Autunno

FESTA DELLA LUCE
Nella stagione dell’anno in cui si festeggia la rinascita della luce con un laboratorio creativo, di scrittura e di manipolazione rivolto ad adulti con bambini dai 4 ai 11 anni. I partecipanti potranno utilizzare materiali di diverso tipo fra cui elementi botanici, carta, fiori con cui realizzare un piccolo oggetto decorativo legato alle festività natalizie.
| Laboratorio di Inverno

PICCOLO LABORATORIO DI FIORI DI CARTA
Il laboratorio si svolge in una modalità aperta e destrutturata, i partecipanti trovano a disposizione su una lunga tavola, il Living table, i vari materiali: fra cui elementi botanici, carta riciclata, piccoli elementi con cui realizzare un piccolo oggetto decorativo o comporre un loro piccolo erbario.
| Laboratorio di Primavera

DEL COLORE DEL GLICINE
Dal lilla al violetto, dall’azzurro malva al rosato, in primavera la fioritura del glicine è un vero spettacolo. A partire da carte riciclate di manifesti e pieghevoli di diverso colore e grammatura, partecipanti sono accompagnati a costruire una propria ghirlanda di grappoli. Il laboratorio si conclude con una passeggiata sensoriale immersi nella fioritura del glicine.
| Laboratorio di Primavera

CACCIA AL TESORO BOTANICO
Un’esplorazione creativa e giocosa del patrimonio botanico, artistico e culturale custodito nel giardino di Villa Bardini per bambine, bambini e gli adulti che li accompagnano. All’ingresso i gruppi partecipanti riceveranno una mappa con cui esplorare il giardino raggiungendo luoghi particolari dove osservare, cercare, costruire e risolvere quesiti. Una volta completato il percorso, i partecipanti otterranno il certificato di botanico e spunterà un premio!
| Laboratorio di Primavera

