Le ville e i giardini medicei rappresentano un vero e proprio microcosmo attorno a cui ruota la vita di corte. In questi luoghi i Medici prima, i Lorena e i Savoia poi si dedicarono alle proprie passioni: l’arte e il mecenatismo, la vita nella natura e la caccia, la convivialità a corte e la buona tavola. Per la ricchezza di arredi, motivi decorativi e tecniche artigianali custodiscono veri e propri tesori, testimonianze materiali delle arti minori del nostro territorio.
Stazione Utopia, in collaborazione con il Polo Museale della Toscana, propone una serie di attività ricreative e di formazione, laboratori e visite guidate finalizzate a far conoscere la storia e le opere conservate nelle ville e nei giardini, attraverso metodologie inclusive e una varietà di tematiche e approcci pensati per pubblici sempre più articolati e differenziati: dalle scuole, agli adulti, alle persone con bisogni educativi speciali.
A partire dalle potenzialità offerte dalle lavagne interattive, si propongono lezioni frontali in cui grazie a diversi supporti (video, interviste, immagini, rendering) si illustrano temi di ampia portata e vasto respiro.
SERVIZI PER LO SPETTACOLO
Allestimenti, direzione artistica, logistica, installazioni, produzioni, sicurezza
Dal 2010, Stazione Utopia offre servizi di assistenza e direzione tecnica, noleggi attrezzature scenotecniche, servizi di logistica, progettazione di eventi e realizzazione di allestimenti per mostre e spettacoli, installazioni d’arte, realizzazione di scenografie e di oggetti di scena, curando la progettazione, la sicurezza e la messa in opera.
Nel campo della produzione teatrale e delle arti contemporanee Stazione Utopia è costantemente presente dal 2010, come produttore e co-produttore di numerosi spettacoli.
ALLESTIMENTI
Allestimenti di spazi, mostre, spettacoli, eventi, installazioni, certificazioni di corretta posa in opera

Dal 2010, Stazione Utopia cura gli allestimenti della Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee di Firenze.
Dal 2010 è partner di allestimenti e logistica di Fondazione Scuola di Musica di Fiesole Onlus.
Dal 2010 collabora con Tempo Reale - Centro di Ricerca Produzione e Didattica Musicale.
Fino al 2016 è stata partner di Estate Fiesolana presso il Teatro Romano di Fiesole incaricata dall'amministrazione comunale per la produzione e l'allestimento.
Dal 2015 collabora in più ambiti con la Fondazione Teatro della Toscana, per conto della quale gestisce la stagione estiva del 2017.
Nel 2015 si è occupata della realizzazione del cantiere artistico del progetto europeo NOSTOI di teatro ed archeologia, presso il Parco Archeologico di Baratti e Populonia e a Cartagine Byrsa (Tunisia), gestito da Cooperativa Archeologia di Firenze, Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, Centro Nazionale della Ricerca Scientifica di Marsiglia, Teatro Nazionale di Tunisi e Tempo Reale.
Dal 2019 ha curato insieme all’Istituto Europeo di Design, Fondazione Primo Conti e Comune di Fiesole la realizzazione dell'evento Street Art Fiesole - I Feel So.
Dal 2019 partecipa al progetto Arca di Pan, centro multidisciplinare sito a Panicale, per il quale si occupa dell'allestimento del festival EFFETTO 48, rassegna multidisciplinare organizzata da Ponte di Archimede Produzioni, in collaborazione con Biblioteca Arkès e l'Arca di Pan.
Dal 2020, realizza per la Manifattura Tabacchi di Firenze interventi di allestimento di spazi e mostre, oltre che servizi di logistica.
Nel 2020 ha curato per conto de Lo Schermo dell'Arte l'allestimento dell'esposizione Resisting The Trouble presso Ex Manifattura Tabacchi a Firenze.
Nel 2020 si è occupata degli allestimenti di Next Generation Festival all'interno di Giardino di Boboli in Firenze per conto di Corsini Events.
PRODUZIONI
Produzione e co-produzione di spettacoli nazionali ed internazionali
Dal 2010, Stazione Utopia collabora nella gestione, produzione e sviluppo artistico della compagnia Nuovo Balletto di Toscana.
Dal 2010 al 2018 è stata parte integrante della compagine del centro di produzione multiculturale Compost a Prato, ideato e condotto da Cristina Pezzoli.
Fino al 2016 è stata partner di Estate Fiesolana presso il Teatro Romano di Fiesole incaricata dall'amministrazione comunale per la produzione e l'allestimento.
Dal 2015 collabora in più ambiti con la Fondazione Teatro della Toscana, per conto della quale gestisce la stagione estiva del 2017.
Nel 2020 ha collaborato con il Teatro Regio di Parma per la programmazione di Piano Day 2020 (poi cancellato).
Nel 2021, fa parte del progetto multidisciplinare Scandicci-Resistenza, cofinanziato da Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.
DIREZIONE ARTISTICA
Progettazione e curatela di eventi, rassegne, festival

Effetto 48
L'arte dell'incontro in quattro giri d'orologio
A settembre 2020, Stazione Utopia ha collaborato alla programmazione e all'allestimento del festival EFFETTO 48, rassegna multidisciplinare organizzata da Ponte di Archimede Produzioni, in collaborazione con Biblioteca Arkès e l'Arca di Pan. Musica, teatro, performance, letteratura, cinema e danza si incontrano a Panicale (PG), dove gli abitanti, gli artisti e il pubblico diventano protagonisti ed interpreti di un laboratorio cittadino a cielo aperto.

Pomario Agorà
Performance, teatro, yoga, danza, musica
A luglio 2019 e 2020, Stazione Utopia ha curato e gestito per conto del Comune di Scandicci il progetto Pomario Agorà, un ciclo di incontri, spettacoli, concerti e lezioni di yoga nel Giardino del Castello dell’Acciaiolo.

Allegrezza
Co-produzione Stazione Utopia e Culter
Nel 2018, Stazione Utopia ha coprodotto con Culter lo spettacolo Allegrezza, ovvero l’incontenibile desiderio di una danza spontanea, di Luisa Cortesi, danzatrice coreografa performer.

Lunatica
Produzione Stazione Utopia
Nel 2019, Stazione Utopia ha prodotto Lunatica, di Roberto Doveri, danzatore e coreografo della Compagnia Nuovo Balletto di Toscana.

Quintessenza
Produzione Stazione Utopia
Nel 2019, Stazione Utopia ha prodotto Quintessenza, di Leonardo Sinopoli, danzatore, coreografo e performer. Azione in 5 parti per quattro performer dedicate al tema del tempo, del desiderio, della rabbia, della forza e della fragilità, per indagare l’equilibrio che governa l’armonia.

The Right Way
Co-produzione Stazione Utopia e DLT
Nel 2020, Stazione Utopia ha coprodotto con la Biennale di Venezia e DopoLavoro Teatrale (DLT - Canada) lo spettacolo The Right Way.

Piano Day 2021
Co-produzione Stazione Utopia e Ponte di Archimede Produzioni
Nel 2021, Stazione Utopia ha coprodotto con Ponte di Archimede Produzioni s.r.l.s. l'evento Piano Day 2021, nell'ambito di Effetto 48. In occasione della giornata internazionale dedicata al pianoforte, con la direzione artistica del M° Antonino Siringo, due pianisti di fama internazionale, Bruno Canino e Fabrizio Fariselli, si esibiscono presso il Teatro Cesare Caporali di Panicale (PG). Le loro note vengono trasmesse nel paese in filodiffusione e rilanciate in diretta Facebook.

PORCHLIGHT
SHOW TIME LOUNGE
New York City

Nutida 2021
Produzione Stazione Utopia
Nel luglio del 2021 Stazione Utopia ha prodotto Nutida | nuovi danzatori. Nutida propone un festival di danza ispirato alla relazione con il luogo e i suoi abitanti, sostenendo nuove generazioni di danzatori. Nutida sostiene il processo di crescita di nuovi ballerini e coreografi, promuovendo modalità di fruizione degli spettacoli inconsuete e destrutturate, favorendo l’accessibilità e la partecipazione di nuovi pubblici.